7

ULTIM’ORA: L’attaccante del Parma arriva a una conclusione definitiva con l’Inter per un affare da 25 milioni di euro — i tifosi esultano, ma l’impossibile si presenta all’orizzonte…

Colpo di scena nel mercato nerazzurro!L’Inter ha chiuso un’operazione importante assicurandosi l’attaccante rivelazione del Parma, con un accordo definitivo fissato…

Colpo di scena nel mercato nerazzurro!
L’Inter ha chiuso un’operazione importante assicurandosi l’attaccante rivelazione del Parma, con un accordo definitivo fissato attorno ai 25 milioni di euro. La notizia ha immediatamente fatto il giro dei social, scatenando l’entusiasmo dei tifosi nerazzurri, convinti che si tratti di un investimento perfetto per il presente e il futuro.

Ma proprio quando tutto sembrava filare liscio, l’impossibile si è presentato all’orizzonte: secondo fonti vicine alla trattativa, alcuni dettagli burocratici e una clamorosa interferenza esterna rischiano di far slittare — o addirittura complicare — la chiusura formale dell’affare.

🔥 Chi è il nuovo attaccante dell’Inter?

Il nome in questione è Adrián Bernabé, anche se negli ultimi giorni erano circolate voci anche su Ange-Yoan Bonny. Ma secondo gli ultimi aggiornamenti, si tratta proprio di Bonny, il giovane talento franco-congolese classe 2003, autore di una stagione sorprendente in Serie B e uno dei protagonisti della promozione del Parma in Serie A.

Fisico possente, ottima tecnica individuale e un fiuto del gol che ha impressionato diversi osservatori in Serie A: Bonny è stato tra i primi nomi sulla lista di Marotta e Ausilio per ringiovanire e rinforzare l’attacco nerazzurro.

💰 I dettagli dell’affare

L’accordo tra Inter e Parma sarebbe ormai chiuso sulla base di 25 milioni di euro tra parte fissa e bonus facilmente raggiungibili. Il giocatore avrebbe già dato il proprio sì al trasferimento, convinto dalla possibilità di crescere accanto a campioni come Lautaro Martinez e Marcus Thuram.

Il contratto previsto è quinquennale, con uno stipendio di circa 1,2 milioni a stagione, in linea con i parametri dei giovani in crescita all’Inter.

🎉 L’entusiasmo dei tifosi

Appena la notizia è trapelata, la tifoseria interista è esplosa di gioia. Su X e Instagram, i commenti sono fioccati in pochi minuti:

“Bonny è una bestia, non vedo l’ora di vederlo in coppia con Thuram!”
“Finalmente un giovane che ha fame e potenziale. Bravo Marotta!”
“Un attaccante così a 25 milioni è un colpaccio!”

L’idea di avere una rotazione offensiva con Lautaro, Thuram, Arnautovic e Bonny entusiasma gran parte dell’ambiente nerazzurro, soprattutto considerando l’alto numero di partite tra Serie A, Coppa Italia e Champions League.

🧱 Ma ecco il colpo di scena: l’ostacolo “impossibile”

Nonostante l’accordo virtualmente chiuso, un imprevisto ostacola la chiusura dell’operazione. Secondo fonti attendibili, si sarebbero inserite due problematiche inaspettate:

  1. Una clausola di rivendita inserita da un club francese (Le Havre), legato al passato del giocatore, che chiede una percentuale sulla futura vendita mai formalizzata nei documenti FIFA — questione che sta rallentando il processo di registrazione del contratto.
  2. Un’offerta “last minute” da parte di un club inglese di Premier League, presumibilmente il Brighton, che avrebbe provato a rilanciare a cifre superiori pur di strappare il talento al Parma prima della firma con l’Inter.

⏳ Cosa succede adesso?

La dirigenza dell’Inter, sorpresa ma non impreparata, si sarebbe attivata per risolvere entrambe le questioni nelle prossime ore. In particolare, si starebbe lavorando con gli avvocati per sanare il contenzioso legato alla clausola internazionale, mentre si tiene il giocatore “blindato” con una bozza di pre-accordo firmato tra le parti.

L’obiettivo dei nerazzurri è far sostenere le visite mediche già la prossima settimana, per consentire a Bonny di aggregarsi alla squadra in vista della tournée estiva.

🧠 Perché l’Inter punta su Bonny?

L’Inter ha bisogno di freschezza e rotazioni in attacco. Con Arnautovic destinato ad avere un ruolo più marginale e l’età avanzata di Alexis Sánchez (se rinnovato), Bonny rappresenta un profilo esplosivo, fisico, e soprattutto futuribile. La sua capacità di giocare da prima punta ma anche da attaccante di raccordo lo rende perfetto per il sistema di gioco di Simone Inzaghi.

Inoltre, il club guarda con attenzione anche al prospetto di plusvalenza futura: un investimento da 25 milioni per un giocatore classe 2003 può diventare una mina d’oro se sviluppato correttamente.

📣 Conclusione: la firma è vicina, ma il finale non è ancora scritto

L’accordo tra Inter e Parma per Bonny è reale, concreto e molto vicino alla finalizzazione. Ma come spesso accade nel mercato, le insidie arrivano all’ultimo metro. Con due ostacoli ancora da superare, Marotta e Ausilio dovranno muoversi con rapidità e diplomazia per chiudere l’affare prima che diventi un nuovo rimpianto.

I tifosi, intanto, restano col fiato sospeso, tra esultanza e preoccupazione. Il futuro di Bonny è nerazzurro… ma l’impossibile, ancora una volta, è dietro l’angolo.

Dave James

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *